Esiste anche una tipologia di Mutuo giovani, che agevola i Giovani  nell’acquisto o costruzione della loro prima abitazione. I giovani che vogliono  accendere un mutuo devono essere titolari di un contratto di lavoro a tempo  determinato o atipico; questo mutuo è dedicato ai giovani di età compresa tra i  18 e i 35 anni e che dispongono di un reddito complessivo annuo, ai fini  dell’Irpef, inferiore a 40.000 euro. 
           Di solito questo tipo di mutuo prevede una rata molto leggera a tasso fisso  per i primi anni del finanziamento, per gli anni successivi la rata diventa a  tasso variabile; l’importo massimo finanziabile copre l’80%della spesa  prevista.  
           La destinazione del mutuo sarà ipotecario/fondiario per l’acquisto o la  costruzione di immobili ad uso civile, la durata minima è di 20 anni e la  massima di 30anni. Il tasso di interesse prevede Euribor di 3 mesi media % mese  precedente, più spread differenziato sulle durate; nel caso in cui si passi ad  un tasso fisso prevederà un EuroIrs di periodo più spread. 
           Il rimborso avviene mediante rate posticipate mensili di soli interessi nel  periodo di preammortamento, di capitale e interessi nel periodo di ammortamento  calcolate secondo il metodo progressivo "francese". 
           La Polizza Assicurativa, inoltre offre protezione ad alto valore  aggiunto che tutela da imprevisti che comportano l'impossibilità di far fronte  al rimborso del debito residuo e/o delle rate del mutuo. 
            
		   |